Il timballo teramano,fra i due piatti migliori d’Italia

Il timballo è un piatto tipico della tradizione regionale abruzzese ed in particolare della provincia di Teramo. Gustoso ed elaborato, rappresenta uno dei piatti principe delle festività e dei pranzi domenicali.

Una vera prelibatezza, premiata in Toscana durante la manifestazione Agrietour come uno dei due piatti che hanno rappresentato al meglio la tipicità italiana. La base e l’aspetto più identificativo di questa ricetta sono le 'scrippelle'. Questa particolare tipologia di timballo non prevede infatti l’utilizzo di pasta sfoglia, ma di 'crepes' a base di acqua, farina e uova, intervallate da carne tritata o a 'pallottine', spinaci, mozzarella ed altri ingredienti, come ad esempio sugo, carciofi o altre verdure, che variano a seconda della persona che lo prepara.

Profondamente amato dagli abruzzesi, il timballo assume un valore simbolico, poiché servito nei giorni di festa e nelle grandi occasioni, vista la preparazione, che necessita di tempo e grande esperienza. Tramandato di generazione in generazione, il timballo con le 'scrippelle', unico e dai sapori genuini, è un virtuoso esempio dello straordinario e ricco panorama enogastronomico teramano e rappresenta indubbiamente uno dei piatti simbolo della tradizione abruzzese.

Assolutamente da non perdere.

Scopri le migliori Strutture

fotoofferta153 (1)

Iscriviti alla newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.