Alla scoperta del Lago di Campotosto

Il lago di Campotosto è ogni anno meta di molti turisti. Un luogo ideale per gli appassionati di pesca, cicloturismo, sport acquatici e per tutti coloro che sono alla ricerca di una giornata da trascorrere all’aria aperta, immersi in uno splendido scenario naturale e al riparo da ogni fonte di stress.

Posto ad oltre 1300 metri di altitudine e situato ai piedi dei Monti della Laga, questo lago, vasto ben 1400 ettari, è collocato all’interno di una suggestiva cornice paesaggistica. Circondato dagli imponenti monti abruzzesi, è possibile, dal bordo del lago, scorgere il Gran Sasso e la sua vetta più alta, il Corno Grande.

Bellissimi prati e una particolare vegetazione contraddistinguono inoltre questa zona, avvolta da boschi di faggio e castagno e da salici che raggiungono dimensioni notevoli. Interessante anche l’aspetto faunistico: gli amanti del birdwatching, ad esempio, trovano in questa zona un luogo nel quale coltivare la propria passione; grazie al favorevole ecosistema presente, infatti, la zona è popolata da numerose specie di uccelli tra i quali il Croccolone, simbolo della Riserva naturale del Lago di Campotosto.

La Riserva è volta a tutelare tutto il comprensorio per la sua valenza naturalistica e paesaggistica. La zona offre inoltre ai visitatori anche Chiese di rilevanza storica ed architettonica e un patrimonio enogastronomico di rilievo. Non perdete l’occasione di gustare piatti e prodotti tipici della zona tra i quali l’originale “mortadella” di Campotosto.

Non distante dal mare Adriatico, il lago di Campotosto è dunque una meta ideale anche per chi soggiorna sulla costa ma vuol dedicare una giornata alla scoperta dell’entroterra abruzzese. Immersi nella natura tra maestosi monti e luoghi magici porterete per sempre con voi, nel cuore, un po’ d’Abruzzo.

Scopri le migliori Strutture

fotoofferta153 (1)

Iscriviti alla newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.