Lo sapevi che in Abruzzo c'è una Fontana da cui sgorga il vino?

Inaugurata il 9 ottobre 2016, la fontana del vino che si trova a Caldari di Ortona è la prima in Italia. Ne troviamo altre a Marino (Roma), a Carosino (Taranto) e San Floriano di Collio (Gorizia), ma vengono aperte solo in coincidenza di determinati eventi o ricorrenze, mentre da quella abruzzese sgorga vino ininterrottamente.

Si trova lungo il Cammino di San Tommaso, un percorso spirituale che va da Roma a Ortona dove sono conservate, all’interno della cattedrale, le spoglie dell’Apostolo Tommaso. Il Cammino è promosso e sostenuto da una organizzazione no-profit, e proprio due tra i fondatori del Cammino, Dina Cespa e Luigi Narcisi, hanno avuto l’idea della fontana sull’esempio di quella della Botegas Irache che accoglie i viandanti che giungono a Estella, in Navarra. Il progetto ha ricevuto subito l’appoggio di Nicola D’Auria che possiede, proprio lungo il Cammino di San Tommaso, la Cantina Dora Sarchese, tra le più rinomate d’Abruzzo. Al gruppo si è poi aggiunto l’architetto Rocco Valentini che ha curato la realizzazione, e il progetto decolla.

La fontana è collocata all’interno di una grande botte che può contenere una persona, una scelta suggestiva e curiosa e sulle pareti interne si legge un’iscrizione dedicata a chi giunge fin lì: ‘Bevi vino, che non sai donde sei venuto, sii lieto perché sai dove andrai’.

La scelta del giorno di inaugurazione, il 9 ottobre, non è stata casuale poiché ha coinciso con la conclusione della raccolta e pigiatura del Montepulciano Storico Nitae, come dire la fase culminate della produzione del vino.

Da quel giorno quindi, quanti si trovano a passare da Caldari lungo il Cammino di San Tommaso, o alla scoperta della terra d’Abruzzo possono dissetarsi alla fontana da cui sgorga vino rosso dell’ottima cantina.

Scopri le migliori Strutture

fotoofferta153 (1)

None

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.