Cala Lenta e la Costa dei Trabocchi

Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, torna l’appuntamento con Cala Lenta, la manifestazione 'buona, pulita e giusta' dedicata alla cultura marinara abruzzese, rievocativa, nel suo stesso nome, del lento incedere della rete nel mare, quello stesso mare custode di una biodiversità da tutelare e salvaguardare.

Le attività sono pianificate sui principali centri del litorale teatino, da Ortona fino a Vasto. Tanti anche i ristoranti di mare che hanno voluto aderire alla manifestazione proponendo nei tre giorni un menu a tema. Proprio alcuni di questi ristoratori, nelle settimane che precedono 'Cala Lenta', proporranno interessanti e originali show cooking all’interno di alcuni ipermercati e super store del Gruppo Conad Adriatico per promuovere la manifestazione e l’enogastronomia della Costa dei Trabocchi.

Protagonisti di 'Cala Lenta' saranno ancora una volta i trabocchi, 'la grande macchina pescatoria, simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano...', come li definì Gabriele D’Annunzio nel 'Trionfo della morte', straordinarie costruzioni da pesca che sfruttano elementari tecniche di incastri e contrappesi, da sempre capaci di resistere al mare. Ed è proprio dal caratteristico gesto del 'traboccante' quando, in attesa dell’alba, scende lentamente le reti rilasciando le cime ripetendo un antico rituale della cultura marinara abruzzese, che prende il nome la manifestazione, 'Cala Lenta', appunto.

Scopri le migliori Strutture

fotoofferta153 (1)

None

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.