Il 'Montepulciano Blues'
La manifestazione 'Montepulciano d’Abruzzo Blues' ha riscosso negli anni sempre più consensi grazie all’innovativa scelta di creare un connubio fra il genere musicale 'Blues' ed il vino Montepulciano d’Abruzzo, uno dei prodotti d’eccellenza della regione.
Sotto le stelle, nei borghi della Val Vibrata, durante le meravigliose sere d’estate, le calde e sentimentali note del Blues incontrano il vino abruzzese ed in particolare il Montepulciano d’Abruzzo, una vera e propria ricchezza del territorio.
Questa manifestazione si svolge rispettivamente in alcune località presenti in provincia di Teramo, tra le quali Controguerra, Nereto, Corropoli, Torano Nuovo e Colonnella: i “borghi della Val Vibrata”, dove i centri storici si animano grazie all’esposizione e alle degustazioni delle cantine locali, semplici o guidate da sommelier locali, alla presenza di stand gastronomici che propongono specialità legate allo street food abruzzese e soprattutto alla presenza di grandissimi artisti Blues, nazionali ed internazionali, che si esibiscono in una cornice davvero suggestiva.
Il nobile obiettivo di questa manifestazione è quello di 'portare il Blues in Val Vibrata ed il Montepulciano d’Abruzzo in giro per il mondo, ispirandosi ai principi base del movimento Slow Food', ed è lecito dire che è proprio questo, ciò che si respira partecipando ad una delle serate legate a questa manifestazione, nelle quali ogni anno accorrono numerosissimi visitatori da ogni parte della penisola e non solo.
Ben dieci edizioni per il Montepulciano Blues nelle quali si sono esibiti grandi artisti di fama internazionale come: Ruthie Foster, Ronnie Baker Brooks, Popa Chubby, Roberto Ciotti, Nine Below Zero e tanti altri. Un occasione da non perdere, per partecipare ad un evento che grazie all’infinita bellezza dei luoghi, alla straordinaria ricchezza enogastronomica e alla presenza di incredibili artisti internazionalmente conosciuti, si presenta come unico nel suo genere.