La Pasqua in Abruzzo: tradizione, storia ed emozioni
In Abruzzo la Pasqua è caratterizzata da decine di appuntamenti legati alle celebrazioni religiose. Processioni, manifestazioni e rappresentazioni legate alla Passione e alla Resurrezione, vengono vissute in maniera solenne ed attirano numerosi visitatori grazie alla particolarità e al carattere suggestivo degli eventi.
Da annoverare nel giorno del Venerdì Santo la processione tenuta presso L’Aquila, che attraversa le vie del centro storico per poi concludersi presso la Basilica; la commuovente processione della 'Desolata', risalente alla metà del XIII secolo, che si svolge a Teramo e la suggestiva celebrazione di Chieti, di origine medievale.
Durante il mercoledì precedente oltre che nella giornata di venerdì, presso lo splendido borgo di Gessopalena, frazione di Chieti, le vicende legate alla passione vengono raccontate attraverso quadri viventi e, sempre nella stessa provincia, il martedì seguente ad Orsogna, si svolge la 'Festa dei Talami', durante la quale si celebra la Madonna Nera con una sfilata di carri rappresentanti scene tratte dalle Sacre Scritture.
A Pianella, invece, in provincia di Pescara, durante la giornata di Pasqua si rinnova la tradizione del 'Bongiorno': cantori e suonatori in costume medievale girano per le strade del paese, portando, con ironici versi in rima, un saluto ai cittadini. Da citare inoltre, anche la manifestazione pasquale più antica e celebre della regione: 'La Madonna che scappa'. Questo evento, che si svolge a Sulmona durante la mattina di Pasqua, è caratterizzato dalla statua della Madonna che, portata a spalla, 'corre' attraverso la piazza principale della città fino a ricongiungersi con la statua del figlio risorto.
Un periodo magico, nel quale, durante le prime splendide giornate primaverili, sarà possibile avvertire il forte legame della popolazione con delle tradizioni che, nonostante il passare degli anni, vengono riproposte ancora oggi.
Di notevole interesse anche la tradizione culinaria abruzzese che in questo periodo propone magnifici piatti dall’alto valore simbolico.