L’Abruzzo in francobolli

Le caratteristiche costruzioni della costa abruzzese scelte per l’annuale emissione celebrativa ‘Il patrimonio artistico e culturale italiano. Il francobollo si aggiunge agli altri due emessi negli anni passati.

E’ un bel riconoscimento a uno dei simboli dell’Abruzzo, quei trabocchi cantati da D’Annunzio che rendono unico l’orizzonte tra terra e mare della costa meridionale abruzzese.

Si vuole così sottolineare l’importanza storica e culturale di costruzioni così particolari legati alla tradizione marinara dei pescatori del luogo.

Il francobollo ritrae un trabocco non identificato ed è tratto da un bozzetto eseguito da Anna Maria Maresca, realizzato con maestria e poeticità. Davvero bello. La Sig.ra Maresca aveva già firmato, insieme a M.C. Perrini, un francobollo dedicato alla regione con il famosissimo Guerriero di Capestrano.

Tra le emissioni precedenti vale la pena ricordare il bel francobollo dedicato alla Rocca di Calascio, che spicca nella serie dei Castelli, e quello che ritrae Roseto degli Abruzzi, colorato e poetico, e che fa parte della serie Turismo.

Scopri le migliori Strutture

None