Quaranta anni di jazz

I jazz festival sono nati in Francia, per la precisione a Nizza dove nel 1948 si svolse il primo raduno jazz dove fu possibile ascoltare i grandi maestri. Non fu l’America la culla di queste manifestazioni come forse si potrebbe pensare, ma l’Europa innamorata del genere musicale venuto da oltreoceano. Solo nel 1954 fu organizzata la prima edizione del festival di Newport e a seguire nel 1958 il primo a Monterey.

In quegli stessi anni, era il 1956, si tenne il primo festival in Italia a Sanremo e dopo qualche anno, nel 1969, nacque l’iniziativa di Pescara. Il festival jazz del capoluogo abruzzese è quindi una delle manifestazioni più giovani, ma risulta la più longeva perché, a parte una interruzione negli anni dal 1977 al 1980, è tornata puntualmente ogni anno fino a festeggiare il quarantennale ed è l’unico festival rimasto attivo tra quelli avviati in quegli anni.

Indubbiamente il Festival Jazz di Pescara è oggi una delle manifestazioni musicali più importanti in Italia ma anche in Europa, l’appuntamento fisso degli amanti del jazz e della buona musica, l’occasione per ascoltare esecutori di grande levatura.. La cittadina abruzzese ha accolto nelle varie edizioni nomi di risonanza internazionale e ha offerto concerti indimenticabili.

Scopri le migliori Strutture

fotoofferta153 (1)

None

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.